La mia preferita è sempre stata lei : Afrodite , per i latini Venere , la dea dell'amore e della bellezza , che nasce dagli attributi di Urano , gettati dal figlio Crono nel mare , da cui lei emerge in tutto il suo splendore all'interno di una conchiglia . Non so se è per questo che i frutti di mare richiamano nel nostro immaginario quel non so che di afrodisiaco , ma Venere e la conchiglia stanno bene insieme , sia nella tela del Botticelli sia nella mia cucina . Questa ricetta mi è passata letteralmente per la mente in un nanosecondo , come un'illuminazione , e penso che possa essere servita per un romantica cena a due , magari con vista sul mare , aspettando di vedere apparire la dea , oppure , come farò io , per un buffet per dieci persone in un salotto vista campi , dove , invece della bella Afrodite e della sua conchiglia che solca i mari, potremo al massimo ammirare l'operoso Lorenzo e il suo trattore alle prese col granturco . Non è che si può avere tutto dalla vita...
Venere nella conchiglia
Ingredienti per 10/12 conchiglie*10/12 mezzi gusci di capesante vuoti
180 gr di riso Venere
200 gr di zucchine tagliate a pezzettini
20 pomodorini Pachino
1/2 scalogno
8 capesante (solo il frutto , io ho usato quelle surgelate)
2 cucchiai di pangrattato
14 steli di erba cipollina
sale e pepe q.b
olio evo
- Cuoci il riso in abbondante acqua salata (in genere bastano 18 min) , scolalo e tienilo da parte.
- Lava i pomodorini , scottali per dieci secondi in acqua bollente , poi togli la pelle e i semini . In una padella rosola il mezzo scalogno tritato con un cucchiaio di olio extravergine di oliva . Aggiungi i pomodorini , fai cuocere per cinque min , regola di sale e di pepe . Spegni , frulla il tutto e tieni da parte .
- Rosola le zucchine con un filo d'olio in una larga padella , facendole saltare per 5/7 min , sala e pepa e aggiungi il riso . Fai insaporire per due min , spegni e tieni a parte .
- Stacca i coralli dalle capesante e frullali in un mixer con il pangrattato e due steli di erba cipollina . Taglia ogni capasanta in quattro fettine e falle saltare in una padella per un paio di minuti con il trito di coralli . Regola di sale .
- Assembla le conchiglie , mettendo su ognuna un cucchiaio di salsa di pomodorini come base , un cucchiaio di riso e zucchine e infine le fettine di capasanta con le briciole di corallo . Guarnisci con uno stelo di erba cipollina .
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato il mio post.
Maria