Post più popolari

lunedì 14 dicembre 2015

Una festa speciale

2015-11-25 14.21.44La festa della luce in Svezia è una ricorrenza molto sentita, si celebra ogni 13 dicembre, giorno di santa Lucia, ed è consuetudine che le bambine sfilino in corteo per le strade e nelle chiese per ricordare la santa, tutte vestite con delle bianche tuniche e candele accese. Le tradizioni nordiche mi hanno sempre affascinata e così, sei anni fa, io e Gabriele abbiamo deciso anche noi di onorare questa santa, che fra l'altro è siracusana, organizzando la più grande festa dell'anno che si tiene in casa nostra, che chiamiamo appunto la festa della luce: una sorta di apericena a buffet dall'antipasto al dolce, dove su tutto scorrono fiumi di prosecco e di succo alla pera (non nello stesso calice). Quest'anno ho dei progetti molto ambiziosi, visto che è la prima volta per Francesco, quindi ho fatto gli inviti già da tempo, la casa è tutta addobbata e dodici bottiglie di prosecco aspettano solo di essere stappate; manca solo..tutto il resto. Io però mi sono organizzata con  una tabella di marcia, messa nero su bianco, che guardo ogni giorno per essere sicura di non aver dimenticato nulla: ecco il menù e quello che mi aspetta per prepararlo:

Menù festa della luce 2015

Antipasti
sfogliatine wurstel e olive, canapè al salmone e uova di lompo,brioches gamberi e guanciale amatriciano,
insalata di polipo,mini quiches lorraines, salame nostrano, bastoncini speck e chèvre
Primo
Lasagne
Secondo
Masapàn  con lenticchie
L'angolo dello scaglio
Parmigiano reggiano e pecorino toscano stagionato
Dolci
Panettone, sorbetto al mandarino, cioccolatini Guylian, frutta secca2015-12-10 23.13.10


Venerdì 11 dicembre:
pomeriggio:  fare spesa (in due supermercati+ un macellaio in centro)
sera: preparare ragù e sorbetto al mandarino.
Sabato 12 dicembre
mattino: cuocere polipo, preparare l'impasto per i panini allo zafferano
pomeriggio: preparare insalata di polipo, le lasagne e pasta brisée
sera: preparare mini quiches e i panini allo zafferano
        scongelare pasta foglia e gamberi
        mettere le bottiglie di prosecco al fresco
Domenica 13 dicembre
mattino: preparare brioches ai gamberi,sfogliatine wurstel e olive, canapé al salmone e uova di lompo, le lenticchie e i bastoncini di speck e chèvre.
pomeriggio: cuocere le lasagne, le brioches, le sfogliatine e i masapan.
                   allestire il buffet
all'ultimo: scaldare i bastoncini di capra e chèvre
Come andrà a finire? Si accettano scommesse...





Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato il mio post.
Maria