Post più popolari

sabato 14 novembre 2015

..azz..!

"Azz!", è quello che ho detto oggi aprendo il frigo per cercare un uovo, dal momento che volevo fare della pasta fresca. Sai quando pensi di avere tutto sotto controllo e sei davvero sicuro che la data di scadenza delle tue cibarie sia ancora molto lontana? Ebbene è quello che pensavo anch'io riguardo la mia confezione di uova, salvo scoprire che quelle cinque fatiche di gallina avevano i minuti contati, impressi sui loro gusci (13/11 per l'appunto): una l'avevo già prenotata per sfogare la sfoglina che c'è in me, ma delle altre quattro..azz..che ci faccio? Ho subito fatto appello al mio neurone deputato a catalogare bozze di ricette sparse qua e là e la mia mente mi ha subito mandato delle esaustive immagini degne di un giovane Leonardo in"Da Vinci's demon". La prima idea si è presentata nelle sembianze di un soffice pan di Spagna: 4 uova, zucchero, burro e farina, facile, no? Sì, però poi lo dovrei farcire, cosa che metterebbe a rischio il breve lasso di autonomia che mio figlio mi concede fra una poppata e l'altra. Frittata? Magari un'altra volta... Quindi? Rispolvero la mia vecchia e collaudatissima torta al cioccolato che divide il mio mondo in due: chi la odia e chi la ama alla follia. Non la cucino da più di un anno, il motivo sta in una critica che sfiora il lapalissiano in maniera grottesca: "La tua torta al cioccolato è troppo cioccolatosa.". Cioè me la si critica in ciò che la caratterizza, come tuffarsi nel mare e lamentarsi perchè è salato, allora vai al fiume o in piscina, no?! Comunque non rivelerò l'identità di colui che in modo così nefando ha criticato la mia torta, ma questo "colui" si ricordi che la prima volta che sono andata a trovarlo a casa sua, se l'è divorata la fetta che gli avevo portato e senza battere ciglio! Comunque, si sa, de gustibus non est disputandum, e così l'ho preparata solo per me con quel piacere che comincia dal profumo cioccolatoso che dal forno pervade tutta la casa e mi fa pregustare la prima fetta accompagnata da una tazza di latte caldo e cannella. Una torta veloce da preparare e che si adatta a qualsiasi momento della giornata, basta non pensare che in fondo sono solo 600 calorie a porzione..azz!!paperino

Torta al cioccolato

Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di burro
200 gr di zucchero semolato
4 uova
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di cocco rapé (facoltativo)
1 pizzico di sale
  • Accendi il forno a 180° statico. Imburra e infarina uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro.
  • Rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve e tieni da parte.
  • Sciogli il burro con il cioccolato a bagnomaria, togli dal fuoco e aggiungi lo zucchero, quindi i tuorli, uno alla volta. Unisci la farina, il cocco rapé e il pizzico di sale. A questo punto incorpora gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l'alto.
  • Trasferisci nella tortiera preparata e inforna per 25 min. Trascorso il tempo, apri lo sportello del forno per un minuto, richiudi e fai raffreddare la torta in forno.Deve risultare umida al centro. 2015-11-13 16.58.29

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato il mio post.
Maria