Post più popolari

venerdì 2 ottobre 2015

Grazie nonni!

Avevo già terminato di scrivere questo post, ma, nel cercare una foto da pubblicare, mi sono imbattuta in questa notizia, che mi ha fatto riscrivere tutto:"Il nonno defunto bacia la nipote non ancora nata." Il fatto risale al 2013, ci si può credere o meno, ma mi sembra giusto soffermarmi su quell'immagine, propio oggi che è la festa dei nonni e non a caso anche quella degli angeli custodi. In fondo un nonno è propio questo, un angelo che protegge il propio nipote a dispetto di tutto e tutti, anche della morte.Io ci credo e non è un caso che io sia finita ad abitare dove mia nonna ha vissuto per cinquant'anni e dove mi ha regalato tanti bei momenti, che sono diventati i ricordi più belli della mia infanzia. Non ho avuto la fortuna di conoscerli tutti, i miei nonni e nemmeno mio figlio lo potrà fare, ma quando l'altra settimana ha guardato la foto della sua nonna, morta tanti anni fa, i suoi occhi si sono fermati su di lei, quasi incantati. Lo so che i bambini così piccoli hanno una vista molto sfocata, ma mi è sembrato propio che Francesco e la sua nonna si conoscessero già prima di quel momento e io voglio credere che sia propio lei il suo angelo custode. Grazie a tutti nonni per i sacrifici che fanno per stare vicini ai loro nipoti, tanti auguri a tutti voi!nonni

Tortine con cuore di cioccolato e pere

Ingredienti per 12 tortine
80 gr di farina di riso
100 gr di zucchero a velo
40 gr olio di semi di mais
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 uovo
2 albumi
1 pizzico di sale
1 pera matura (circa 130 gr)
40 gr di cioccolato fondente al 55%
1/2 cucchiaio di zucchero semolato2015-10-02 12.24.26
  • Accendi il forno a 180° statico. Prendi uno stampo da 12 muffin e rivesti con 12 pirottini di carta.
  • Sbuccia la pera e tagliala a dadini. Trita il cioccolato fondente al coltello. Cuoci la pera su fiamma bassa con 1/2 cucchiaio di zucchero semolato per 10 min, fino ad ottenere quasi una purea. Aggiungi il cioccolato e mescola fino a che non si sarà sciolto. Tieni da parte in una ciotolina.
  • Monta con le fruste elettriche l'uovo intero con lo zucchero a velo (io l'ho fatto a bagnomaria) per 10 min, finchè non diventa un composto bianco e spumoso.
  • In una ciotola mescola la farina, il bicarbonato e il sale. Uniscili al composto di uovo e zucchero, alternano con l'olio di semi di mais. Completa con gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente.
  • Trasferisci il composto in una brocca e versa nei pirottini, riempiendoli fino a metà. Versa un cucchiaino di composto di pere e cioccolato all'interno di ciascun pirottino. Cuoci per 15 min, sforna e fai raffreddare.2015-10-02 13.30.02

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato il mio post.
Maria