A tutto quello che si poteva umanamente grigliare ci ha pensato Anna (mia mamma) che ha portato in tavola carni e verdure cotti alla perfezione, oltre alle immancabili bruschette con aglio e senza, onde non scontentare nemmeno il palato più sofistico.
Dopo aver chiuso la parte del salato con un assaggio di pecorino di Norcia, si è aperto il buffet dei dolci, preparato da me e mia sorella. Buona la sua torta morbida alle pesche servita con una ganache di cioccolato fondente, io invece ho pensato al gelato (alla crema) e ai biscotti per il caffè, sfruttando così l'occasione per porre fine alla diatriba macarons/bacarons che continua fra me e Gabriele da qualche giorno.
Torta alle pesche di Clara |
Ti avrei baciato volentieri, piccolino, ma sei perfetto così.. ho sempre apprezzato più i rospi veri dei finti principi azzurri!
Buona festa dell'Assunta a tutti!
Macarons After Eight
Ingredienti per circa 22 macarons2 albumi (circa 65 gr)
3 rametti di menta fresca
65 gr di mandorle pelate
125 gr di zucchero a velo
30 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di colorante verde
Per il ripieno
100 gr di cioccolato fondente al 70% di cacao
7 cucchiai di latte
- Lascia gli albumi a temperatura ambiente per circa un'ora.
- Frulla le mandorle, le foglioline di menta e lo zucchero a velo in un mixer, fino ad ottenere una polvere molto fine.
- Monta gli albumi a neve ferma con lo zucchero semolato. A questo punto incorpora con un setaccio la polvere di mandorle e zucchero a velo, dal basso Opzioni verso l'alto per non smontare il composto.
- Fodera una teglia con cartaforno e con una sac à poche forma dei mucchietti il più possibile uguali fra loro. Fai riposare per un'ora. Nel frattempo accendi il forno 150° in modalità statica.
- Cuoci le calotte dei macarons per 13 min circa, togli dal forno e fai raffreddare.
- Sciogli il cioccolato e il latte a bagnomaria , si formerà una crema: usala per accoppiare le due metà dei macarons.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato il mio post.
Maria