Post più popolari

martedì 4 agosto 2015

Un cestino per tutte le stagioni

Un jolly , un deus ex machina che ti risolva una situazione in qualsiasi momento , chi non lo vorrebbe ? Mi riferisco a quei momenti in cui hai ospiti per pranzo o per cena all'ultimo momento oppure quando ricevi un invito e non vuoi presentarti a mani vuote nè portare qualcosa di troppo scontato o al contrario di troppo impegnativo . Io quel jolly ce l'ho : sono i miei appetizer con pasta sfoglia fatta in casa (di cui ho sempre qualche panetto in freezer) , semplici e veloci  da realizzare , praticamente irresistibili , una droga anche per il palato più blasé .Gli ingredienti in genere si trovano anche nelle dispense meno fornite e possono comunque essere cambiati a seconda dei propi gusti e degli imprevisti che a volte l'apertura del frigo ci riserva.. L'unico accorgimento non negoziabile è la presenza di un rotolo o panetto di pasta sfoglia in frigo o in freezer , che sia già pronta o fatta in casa non importa : la soddisfazione nel prepararli e poi nel gustarli non manca mai .
Se hai dei bambini o un marito (che a volte è la stessa cosa) , faranno a gara ad aiutarti , perchè all'appetizer non si dice mai di no e una volta imparato a realizzarli , ti dimenticherai di quelli già pronti e che in genere costano un occhio della testa . Io ti lascio quelli più apprezzati in casa mia , ma le variabili sono davvero infinite , a te la scoperta..

Un cestino di appetizer

Ingredienti per 25 pezzi circa
1 rotolo di pasta sfoglia da 230 gr
2 wurstel grandi
2 cucchiani di senape (facoltativo)
passata di pomodoro q.b
origano , erba cipollina e basilico freschi o secchi q.b
sale q.b
  • Accendi il forno a 220°e rivesti una teglia con della cartaforno.
  • Se la pasta sfoglia è rotonda, rifila i bordi e otterrai un quadrato, taglialo a metà e utilizzane una per i wurstel : spalma se vuoi la pasta con la senape e rivesti i wurstel , tagliali a pezzi e disponili sulla teglia.
  • Con l'altra metà del quadrato ritaglia le tue pizzette, usando un tagliabiscotti , adagiali sulla placca da forno e rifinisci con la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e origano per ogni pizzetta.
  • Prepara un trito con le erbe aromatiche e con i bordi di pasta ricavati all'inizio, tagliateli a striscioline di circa 1/2 cm di larghezza, ruotali sotto i palmi delle mani e forma un grissino che passerai nelle erbe aromatiche . Poggia sulla teglia.
  • Riponi in frigo per 10 min*  e poi cuoci in forno per  10/12 min , fai attenzione che non scuriscano troppo . Sono ottimi sia caldi che freddi.
*questo passaggio serve a far si che la pasta sfoglia non si deformi in cottura.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato il mio post.
Maria